Unical: Intelligenza artificiale, premiate le ricerche di Carmine Dodaro nel campo della Programmazione logica
Università

Unical: Intelligenza artificiale, premiate le ricerche di Carmine Dodaro nel campo della Programmazione logica

Assegnato al docente Unical il Best Application Paper Award per il miglior articolo applicativo: obiettivo dello studio ottimizzare turni e tempi di attesa dei pazienti in chemioterapia

Nell’ambito della cerimonia conclusiva della 37esima edizione della International Conference of Logic Programming (ICLP), la più importante conferenza internazionale sulla Programmazione Logica, sono state premiate con il “Best Application Paper Award” le ricerche di Carmine Dodaro, ricercatore presso il Dipartimento di Matematica e Informatica, e di Marco Maratea, professore presso l’Università degli Studi Genova. Il premio è annualmente attribuito al miglior articolo applicativo nel campo della Programmazione Logica, il settore alla base dell’Intelligenza Artificiale deduttiva e che mira a dotare i computer di capacità di ragionamento logico.

Quello appena conquistato è il terzo premio di Carmine Dodaro a ICLP. Dopo quelli del 2016 a New York (USA) e del 2019 a Las Cruces (New Mexico, USA) ottenuti per due lavori negli ambiti fondazionali della Programmazione Logica, il premio del 2021 testimonia la sua capacità di tradurre le ricerche di base in applicazioni concrete e di grande interesse per la comunità. Dodaro e Maratea hanno, infatti, presentato un lavoro intitolato “An ASP-based Solution to the Chemotherapy Treatment Scheduling problem” che nasce da una collaborazione tra il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Genova, l’azienda Surgiq srl e l’ospedale San Martino di Genova. Gli altri autori della ricerca sono Giuseppe Galatà (Surgiq srl), Andrea Grioni (Ospedale San Martino di Genova), Marco Mochi (Surgiq srl e Università degli Studi di Genova) e Ivan Porro (Surgiq srl). L’obiettivo della ricerca è stato quello di ottimizzare l’organizzazione dei turni e i tempi di attesa dei pazienti nell’ambito dei trattamenti di chemioterapia, problematica resa ancora più cruciale nell’attuale particolare situazione pandemica. I ricercatori hanno fornito una tecnica di risoluzione basata su strumenti di intelligenza artificiale, e in particolare sul linguaggio di programmazione logica chiamato Answer Set Programming. La soluzione proposta è stata validata sui dati forniti dall’ospedale San Martino di Genova e ha mostrato dei miglioramenti evidenti nella riduzione dei tempi di attesa e nella distribuzione dei turni.

Fonte: Dipartimento di Matematica e Informatica

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

More in:Università

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *