UniCal: Il professore Gianluigi Greco nominato nella Commissione nazionale della Ricerca
Il direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Unical farà parte della struttura che supporta il Comitato interministeriale per la programmazione economica.
Il prof. Gianluigi Greco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, parteciperà ai lavori della Commissione nazionale della Ricerca quale esperto selezionato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. La Commissione per la Ricerca è una struttura di supporto al Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), cui è affidato l’importante compito di istruire, preliminarmente all’approvazione del Dpef (Documento di programmazione economico-finanziaria) da parte del Consiglio dei Ministri, la definizione degli indirizzi e delle priorità strategiche per gli interventi a favore della ricerca scientifica e tecnologica, nonché l’approvazione e gli aggiornamenti annuali del Piano nazionale della Ricerca.
“Si tratta di un tavolo molto importante, cui partecipo con grande entusiasmo – ha commentato Greco – È significativo che la Calabria sia riuscita a trovare uno spazio di visibilità e rappresentanza a livello nazionale attraverso la valorizzazione di competenze specifiche ed esperienze maturate in una delle sue università. Concordando con quanto dichiarato dall’assessore Sandra Savaglio, che ringrazio per aver fortemente supportato la mia candidatura nella Conferenza delle Regioni, sono anch’io dell’avviso che questo risultato testimoni come formazione e ricerca, innovazione e tecnologie, perseveranza e professionalità siano le direttrici su cui la Calabria deve sapere investire.”
Il prof. Greco è un ricercatore ben noto nel panorama scientifico nazionale e internazionale per le proprie attività nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale. Nel 2020 è stato nominato fellow dell’Associazione Europea per l’Intelligenza Artificiale (EurAI), il più importante riconoscimento europeo del settore attribuito a un numero molto limitato (3%) di membri delle società scientifiche che operano in Europa. Nel 2014 ha ricevuto il Kurt Gödel Research Prize, premio conferitogli dalla Kurt Gödel Society per i suoi contributi allo studio degli aspetti logici dell’AI, mentre nel 2009 ha ricevuto il Marco Somalvico Award, il più prestigioso premio dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale. I suoi lavori hanno significativamente influenzato lo sviluppo di alcuni ambiti dell’AI nell’ultima decade, ricevendo decine di premi internazionali. Tra essi spiccano l’IJCAI Distinguished Paper Award (nel 2018), attribuito al migliore lavoro presentato alla conferenza IJCAI (il più importante forum internazionale su AI, che raccoglie annualmente migliaia di contributi dalle università e dai centri di ricerca pubblici e privati di tutto il mondo) e l’IJCAI-JAIR Best Paper Award (nel 2008), assegnato al miglior contributo apparso sulla rivista Journal of Artificial Intelligence Research nell’ultimo quinquennio. Da gennaio 2021, il prof. Greco riveste il ruolo di Associate Editor della rivista Artificial Intelligence, storica e tutt’oggi più prestigiosa sede editoriale del settore. In passato, su tale rivista, un suo lavoro è risultato tra i Most Read Articles del 2011, mentre un altro è risultato tra i Most Cited Articles per gli anni 2016-2019.
Fonte: La portavoce del rettore