Unical: Diritto allo studio, aumenta il numero di borse e alloggi già assegnati per il mese ottobre
Unical: Diritto allo studio, aumenta il numero di borse e alloggi già assegnati per il mese ottobre
Procedure di consegna completate con un mese di anticipo rispetto all’anno accademico 2019/2020, l’ultimo pre-pandemia.
Sono stati già tutti assegnati dal Centro residenziale dell’Università della Calabria gli alloggi destinati agli studenti fuori sede beneficiari di borsa di studio, che hanno richiesto il servizio. Un risultato raggiunto entro il mese di ottobre, con ampio anticipo se confrontato con i dati dell’anno accademico 2019/2020, l’ultimo pre-pandemia. Si tratta di 1.346 alloggi assegnati (la maggior parte già nel mese di settembre) contro i 940 che erano stati consegnati nell’ottobre del 2019.
È stato già completato inoltre lo scorrimento delle domande con assegnazione dell’alloggio agli studenti idonei non beneficiari, iscritti ad anni successivi al primo, mentre è in corso per le matricole (idonee non beneficiarie) e sarà ultimato nel mese di novembre.
In media gli idonei beneficiari hanno ottenuto l’alloggio con un mese di anticipo, rispetto al 2019/2020, e per gli studenti idonei ma non beneficiari iscritti agli anni successivi al primo lo scorrimento si è completato due mesi e mezzo prima (entro settembre, anziché metà dicembre).
L’Unical è riuscita ad accelerare i tempi – consentendo così alla maggior parte degli aventi diritto di aver accesso all’alloggio richiesto prima dell’inizio delle lezioni – non solo grazie a una ottimizzazione delle procedure, ma anche all’aumento di borse di studio già assegnate in questa prima fase dell’anno. Al momento sono 3.765 quelle attribuite, contro le 2.133 dell’anno accademico 2019/2020 (stesso periodo di riferimento).
«Un risultato raggiunto grazie all’impegno dell’ateneo che ha messo a disposizione risorse proprie, in attesa di quelle regionali, per garantire da subito un maggior numero di borse– spiega il delegato del Rettore, Gianpaolo Iazzolino – Il diritto allo studio è un obiettivo principale della Governance: nell’anno 2021 abbiamo destinato a questo capitolo 5,6 milioni di euro di risorse dell’ateneo e anche per l’anno accademico in corso faremo il possibile per garantire a tutti gli aventi diritto l’assegnazione della borsa di studio».