Cultura e Società

Tiziano Sclavi, la diversità del mostro. Un’opera a cura di Giovanni Canadè

COMUNICATO STAMPA

Tiziano Sclavi. La diversità del Mostro è una breve guida ai romanzi e ai racconti di
uno degli autori più innovativi del panorama letterario italiano, conosciuto perlopiù
per la sua creatura fumettistica di successo Dylan Dog.

Scritto da Giovanni Canadè, l’ebook Tiziano Sclavi. La diversità del mostro
raccoglie le recensioni pubblicate sul portale editoriale biblon.it e riproposte in
versione aggiornata e corretta, e in più nuove pagine inedite sugli ultimi romanzi e
racconti pubblicati dallo scrittore lombardo.

Pubblicato dall’editore digitale Teomedia, in collaborazione con Biblon, Tiziano
Sclavi. La diversità del Mostro vuole essere una breve analisi sui romanzi di un
autore che ha saputo, come pochi altri, narrare il dolore e la solitudine del Mostro, il
disagio di vivere in una società competitiva e alienante.

Tiziano Sclavi, si rivela un narratore pieno di sorprese, post moderno, in anticipo sui
tempi e ancora misconosciuto.

Tiziano Sclavi. La diversità del Mostro è disponibile esclusivamente in versione
digitale sullo store dell’editore www.teomedia.it e in tutti i maggiori store on line.
www.teomedia.it
www.biblon.it

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *