Sport e benessere

Serie B: Cosenza Pisa 1-1, le pagelle di Luca Aiello

Cosenza Pisa 1-1, le pagelle di Luca Aiello

Seconda consecutiva al San Vito Marulla, nel gioco delle rotazioni stavolta tocca rifiatare a Tiritiello, Vera, Baez e Gliozzi. Pertanto, davanti a Falcone, Idda torna a prendersi le redini della difesa fiancheggiafo da Ingrosso e Legittimo. Torna a sinistra Bittante con capitan Corsi a presidiare la corsia di destra mentre la zona nevralgica rimane appannaggio di Petrucci e Sciaudone. Sorpresa in attacco dove ha la grande chance Petre, affiancato da Carretta ed entrambi supportati dalla fantasia di Bahlouli.

Nella prima mezz’ora di gara è il Pisa che gestisce le operazioni e già dopo tre minuti, dopo un batti e ribatti in area di rigore, fallisce una chiara occasione con Birindelli che calcia fuori a due passi dalla porta. Al quinto minuto rigore per gli ospiti: contatto dubbio di Bittante su Gucher ma il guardalinee segnala che il fallo c’è ed è sulla linea. Pertanto si va dal dischetto con Vido che, per fortuna dei lupi, imita Trezeguet nella finale del mondiale 2006. La palla colpisce la parte bassa della traversa e ritorna in campo con Mazzitelli che poi spara in curva. Al settimo minuto è il Cosenza a farsi vivo in area ospite con Carretta che va in progressione ma poi di piatto mancino calcia alto. Allora tornano in cattedra gli ospiti e al minuto diciassette, su sviluppi da corner, Palombi raccoglie un pallone spizzicato da Caracciolo sul secondo palo e, clamorosamente, proprio quel palo va a timbrare di piatto destro e a porta spalancata.
Ma non è ancora finita; al ventiseiesimo si lascia infilare la linea del Cosenza da un filtrante di Mazzitelli. Vido si presenta a tu per tu con Falcone che però con il piedone mette in angolo. A questo punto inizia a venir fuori la squadra di Occhiuzzi: al minuto trentadue bella combinazione con Corsi che mette in mezzo, Petre spizzica, raccoglie sul secondo palo Bittante che invita Carretta al tiro all’altezza dell’area piccola. Il dieci rossoblù colpisce con suo sinistro ma non inquadra la porta. Dopo due minuti ci prova Bittante al volo da fuori area ma è centrale e non impensierisce Perilli. Poi, al quarantatreesimo la gara si sblocca. Da sinistra a destra sventaglia Bittante; Corsi non ci pensa su e di prima mette in mezzo un traversone teso di piatto, raccoglie Bahlouli che, seppur spinto alle spalle da Birindelli, riesce a mettere alle spalle di Perilli, ponendo fine alla sterilità interna dei rossoblù.
E con questo punteggio si chiude il primo tempo. Nella ripresa ci prova subito capitan Corsi con un destro che sibila di poco alto sulla traversa. Al minuto cinquantacinque è straordinario Falcone che con la manona alza in angolo un lob bellissimo di Mazzitelli. Al cinquantanovesimo Occhiuzzi prova a cambiare qualcosa tirando fuori Petre e l’autore del gol Bahlouli e inserendo Baez e Sueva. Al sessantasettesimo Birindelli raccoglie in area un traversone dalla sinistra ma calcia al volo e la palla finisce lontanissima dai pali difesi da Falcone. Alla mezzora della ripresa i padroni di casa avrebbero l’occasione di chiudere la gara: contropiede in superiorità numerica, non sfruttato a dovere con Sueva che allarga per Carretta il quale serve Sciaudone che calcia al volo di destro ma non trova il bersaglio.
Allora il Pisa riprende coraggio e fa le prove per il gol. Prima con Marconi che di testa sfiora il palo, poi con Palombi che colpisce il terzo palo nerazzurro. Ma il pareggio è maturo e gli ospiti lo trovano con un colpo di testa di Gucher che anticipa Idda su preciso traversone di Soddimo entrato da pochi minuti. Occhiuzzi prova a mettere dentro prima Vera al posto di Occhiuzzi e poi Sacko al posto di Carretta ma ormai il pari non si schioderà più e anzi Lisi mette i brividi nel recupero a Falcone con un tiro a giro. Il 2020 dei lupi si chiude senza vittorie interne e con una classifica che inizia a scricchiolare. Occorrerà lavorare tanto, e sul campo e suo mercato.
Falcone 6,5 – determinante in almeno tre occasioni con parate decisive. Avesse preso anche il colpo di testa di Gucher sarebbe stato da Oscar.
Ingrosso 5,5 – soffre terribilmente la fisicità degli attaccanti del Pisa. Il cartellino giallo poi lo condiziona anche un po’ così che non prova mai l’anticipo.
Idda 5,5 – troppe occasioni per il Pisa. Non è il solito caterpillar.
Legittimo 6 – dei tre dietro è quello che argina meglio la manovra avversaria.
Corsi 7 – per il capitano gara perfetta. Regala assist in quantità industriale e per poco non concede il gol della domenica dalla distanza. Sicuramente il migliore in campo.
Petrucci 6 – una sufficienza risicata perché parte benino, cresce a metà primo tempo ma cala alla distanza perdendo le redini del centrocampo e sbagliando anche qualche passaggio troppo semplice per uno come lui.
Sciaudone 6,5 – meglio di Petrucci. Trova anche gli inserimenti abituali ma il gol non arriva. Forse poteva fare un pizzico meglio nella ripresa quando calcia fuori, ma l’assist di Carretta non era perfetto.
Bittante 6 – a sinistra sempre meglio che a destra. Tanta corsa, qualche cross, qualche inserimento. Manca il blitz.
Bahlouli 6 – partita a tinte fosche. Si abbassa per cercare di aiutare i mediani nell’impostazione ma non gli riescono troppe giocate buone. Poi però trova il gol in casa che mancava da un’eternità. Sostituito nella ripresa.
Petre 5 – rimane in campo per 55 minuti ma sembra troppo timido. A parte una spizzata a metà primo tempo che crea un’occasione clamorosa poi si nasconde sempre dietro gli avversari.
Carretta 5,5 – anche stavolta sbaglia un paio di gol non troppo difficili nel primo tempo quando però non gioca una brutta partita. Rimane in campo fino a dieci minuti dal termine ma nella ripresa si vede davvero poco.
Occhiuzzi 5 – ormai si è capito che a questa squadra manca decisamente la finalizzazione. Però le sostituzioni lasciano un po’ l’amaro in bocca. Ci piace il fatto che però la squadra non molla mai.
Baez 5 – quasi invisibile nei minuti concessi, regala la solita palla a metà campo sull’azione del palo di Palombi.
Sueva 5 – oggi schierato sulla sinistra non entra mai in partita.
Vera 4 – sarebbe ovviamente da senza voto ma entra in campo con così scarso mordente che merita un voto basso
Sacko SV

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *