Rende, Il RotarAct regala un gioco inclusivo alla città, ma il Sindaco consegna un’opera a metà
Cronaca Locale

Rende, Il RotarAct regala un gioco inclusivo alla città, ma il Sindaco consegna un’opera a metà

La superficialità con cui si amministra la cosa pubblica, non è una caratteristica inerente solo all’enorme spreco di denaro cui si è resa protagonista questa amministrazione, ma si evince nelle cose più semplici e senza dubbio più importanti che, se non trattate con la dovuta cura e attenzioni, rischiano di piombare nella più mediocre banalità.

Oggi il Rotaract Club ha consegnato un gioco inclusivo per bambini diversamente abili, collocato nel “parco giochi” della piazza dell’Unità a Commenda; un’opera significativa e importante per la realizzazione di un percorso inclusivo che deve necessariamente partire dai bambini. Ma a Rende, purtroppo, ogni cosa bella deve essere deturpata dalla inadeguatezza e dalla superficialità dell’amministrazione, che se non si parla di “soldi” non nutre un vero è proprio interesse.

Innanzitutto, l’inclusività deve essere supportata da un percorso progettuale generando le condizioni affinché i bambini diversamente abili interagiscono giocando insieme agli altri bambini normodotati, come succede nel Parco Piero Romeo, esempio pratico di come si abbatte ogni tipo di barriera architettonica.

In merito all’eliminazione delle barriere architettoniche, il Sindaco, che ha inaugurato la struttura, come ha fatto a non accorgersi dell’impossibilità delle carrozzine di raggiungere il gioco, come ha fatto a non notare un percorso fatto di sampietrini, nessuna pavimentazione consona, nulla di tutte quelle fondamentali accortezze che rendono l’acceso al gioco “normalizzato”.

Dunque, ci rivolgiamo all’attenzione dell’assessore al ramo per rendere inclusivo, ciò che adesso lo è solo a metà.

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *