Mauro Stellato (Fed. Riformista): “Riscossione tributi, ennesima occasione perduta”
Dall’ultimo consiglio comunale un’occasione perduta, l’ennesima, per venire incontro alle esigenze dei cittadini, su una materia delicata quale può essere la riscossione dei tributi locali.
Da parte del gruppo dei consiglieri di minoranza è stato presentato un emendamento, condiviso dalla Federazione, per introdurre la possibilità ai cittadini di usufruire di un importante sconto, pari al 20% dell’importo dovuto, se gli stessi attivano il sistema di pagamento della “domiciliazione bancaria”.
La proposta è ripresa da un recente emendamento approvato in commissione alla Camera, nell’ambito della legge di conversione del Decreto Rilancio, e rappresenta, dal nostro punto di vista, una felice intuizione che, se da un lato comporta difficoltà iniziali di applicazione, per via delle previsioni di copertura in bilancio, dall’altra parte darebbe una importante soluzione al cronico problema delle scarse percentuali di riscossione sui tributi. E’ evidente, infatti, che oltre a rappresentare un importante riconoscimento a chi è già puntuale, fungerebbe da stimolo per tutti i cittadini nell’invogliarli a dedicare maggiore attenzione alla puntualità sui pagamenti dovuti, proprio per usufruire di un importante sconto.
Su questo emendamento l’amministrazione Manna, e i suoi, hanno risposto nella modalità in cui gli riesce meglio fare, il rinvio a maggiori fortune. Sono ormai anni che sulla questione tributi e sulle finanze in genere, l’attuale maggioranza ha calato una cortina fumogena nella quale qualsiasi discussione o proposta è destinata a perdersi. Da questo “fumo” emerge una sola cosa. Evidente. I cittadini sono ormai anni che pagano le tariffe sui tributi al massimo consentito. E’ ora di finirla e rimboccarsi le maniche per dare, finalmente, spazio alla concretezza e alle soluzioni.
Mauro Stellato, Coordinatore Federazione Riformista