La Fed. Riformista chiede lumi sul Centro Anziani di Rende: “tutelare gli ex lavoratori”
La vicenda del Centro anziani di Rende, con la recente riapertura del servizio, non può che essere una buona notizia per la Città.
Il Centro anziani di Rende è stato per anni il fiore all’occhiello del Comune per quanto riguarda il settore dell’accoglienza per le persone della terza età.
Fino al 2013 una struttura pubblica di eccellenza
Arrivo del commissario e amministrazione Manna: la privatizzazione del servizio
6 Domande sul Centro Anziani di Rende
1) Perché ad oggi sull’albo pretorio del Comune di Rende non è presente la documentazione relativa all’affidamento del Centro Anziani alla Onlus con Paola?
2) A quanto ammonta il canone di locazione che la Onlus dovrà pagare al Comune di Rende?
3) I costi di gestione ordinaria della struttura (Corrente elettrica, Gas, forniture idriche) sono già a carico dell’associazione Con Paola o continuano ad essere a carico del Comune di Rende?
4) Quali sono stati i criteri utilizzati per la formulazione della retta economica da richiedere agli attuali ospiti e a quelli futuri del Centro Anziani?
5) Quanti sono attualmente i lavoratori del Centro Anziani?
6) Per quale motivo sono stati riassorbiti solo 7 dipendenti della precedente gestione, mentre tre restanti operatori non sono stati riassorbiti, e a quanto ci risulta non sono stati neanche ricontattati per una proposta lavorativa?