Il Socialismo, la sola cura al perbenismo
il perbenismo è secondo il dizionario:”quell’atteggiamento, modo di vita di chi desidera apparire persona perbene secondo la morale borghese, comportandosi perlopiù in modo ipocrita e conformistico”
L’ individuo in quanto essere sociale, viene spesso domesticato all’abitudine del perbenismo, che è la forma più decostruttiva di quello che è il pacifico vivere comune; spesso l’individuo dimentica la sua umanità e si lascia trascinare da un conformismo ipocrita, che lo porta a giudicare solo l’apparenza delle cose, depistando quelli che sono i reali contenuti utili alla collettività. Tutto questo artificioso lavoro di manipolazione è il tipico atteggiamento dettato dalla falsa morale borghese, quello che ai nostri giorni chiamiamo perbenismo.
La falsa moralità borghese o il perbenismo, disintegra la vita sociale dell’uomo, alienandolo nella convinzione di vivere in una società violenta e competitiva, ripristinando quella falsa credenza che descrive l’uomo come «Homo homini lupus, homo homini deus», un essere brutale incapace di provare passioni e sentimenti. Un essere che si sente migliore di altri, giudicante ma mai giudicato, libero ma solo nel recinto delle sue convinzioni condizionate dalla falsa moralità
L’etica socialista agisce come il disincanto dalle false credenze della società perbenista, rispondendo con la solidarietà sociale, che fa convergere le risorse di lotta contro il dolore e la malattia laddove esse necessitano, e con il richiamo ad una consapevolezza che fa del rifiuto della violenza e dell’odio, un’orgogliosa rivendicazione del senso finito dell’esistenza e dei suoi limiti, che descrive l’assoluta meraviglia di essere umani in quanto autenticamente diversi e imperfetti; perché l’uomo indipendentemente dalla sua condizione sociale, d’essere precario, vulnerabile, esposto alla possibilità di soffrire, ha bisogno di vivere in una società che non lascia indietro nessuno.
Dunque è il socialismo l’unica cura per abbattere le mistificazioni della falsa moralità.