Il MAON di Rende ospite d’onore a Reggio Calabria
Presso l’ Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria si terrà una conferenza sulla collezione e sulle attività del MAON
Giovedì 20 dicembre ore 10:30, presso la Sala Conferenze(primo piano) dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, si terrà un importante dibattitto culturale; l’incontro intitolato “Arte in Calabria, la collezione e l’attività del MAON”; il tutto si svolgerà attraverso una coinvolgente discussione fra Marisa Daniela Maisano direttore dell’Accademia, Tonino Sicoli direttore del MAON, e Giuseppina De Marco decente di elementi di Architettura e Urbanistica.
A chiusura del dibattito la proiezione di tre documentari , in ordine: “L’ultimo secolo, Arte in Calabria” a cura di Carmen Cosenza(Strategie Culturali, 2018), “Alberto Burri e i poeti “ a cura di Simona Crea e Mauro Nigro (N2 V.P., 2016) e infine “ Il ritorno di Boccioni a Reggio” a cura di Tonino Sicoli e Marcelo Walter Bruno (RAI, 1984)
Il Museo d’Arte dell’Ottocento e Novecento di Rende
Il Museo d’Arte dell’Ottocento e Novecento di Rende, nel suo importante e necessario, lavoro di valorizzazione del patrimonio culturale locale, sta realizzando un’importante operazione di esportazione culturale, raccontando al mondo, l’unicità e la bellezza che contraddistingue la produzione artistica calabrese