I punti salienti del nuovo Dpcm illustrati nella conferenza stampa di Conte
Politica NazionalePolitica

I punti salienti del nuovo Dpcm illustrati nella conferenza stampa di Conte

Alle 21:35 è partita l’attesissima conferenza stampa del Presidente del Consiglio Conte a palazzo Chigi. Di seguito i punti salienti delle dichiarazioni del Premier:

  • La possibilità di chiudere le piazze e le strade dopo le 21 è consentita ai sindaci in caso di assembramenti non controllabili, consentendo però l’accesso per raggiungere abitazioni private e locali

 

  • Dalle 5 del mattino alle 24 è consentita l’attività ristorativa, dopo le 18 non è consentito somministrare cibi e bevande se non con consumo ai tavoli. Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e, fino alle 24, la ristorazione con asporto (con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze)

 

  • Sempre per la ristorazione sono consentite al massimo 6 persone ai tavoli, obbligo del cartello affisso davanti ai locali indicante il numero massimo di persone ammesse nei locali in base ai protocolli vigenti di sicurezza

 

  • Nessuna limitazione per la ristorazione in ospedali, autostrade, aeroporti

 

  • Le sale giochi e le sale bingo potranno rimanere aperti fino alle 21

 

  • Le attività scolastiche continueranno in presenza, per le scuole di secondo grado verranno favorite, in caso di necessità, e su comunicazione degli enti locali al Ministero dell’Istruzione, il ricorso alle modalità di DAD. Ingressi non prima delle nove, sono favoriti i turni pomeridiani

 

  • Università: piani di organizzazioni della didattica proporzionale alle attività formative e all’evoluzione pandemica

 

  • No agli sport di contatto di livello amatoriale, stop alle gare di livello dilettantistico. Lo sport professionistico continua

 

  • No alle sagre e alle manifestazioni tranne per quelle di caratura nazionale e internazionale

 

  • No alle riunioni in presenza, utilizzo della modalità remota. La PA utilizzerà la modalità a distanza tranne per situazioni di urgenza e motivate ragioni

 

  • Incremento dello smart working

 

  • I gestori delle palestre e delle piscine dovranno implementare i protocolli di sicurezza entro una settimana, dopo il governo controllerà l’implementazione e deciderà sul da farsi

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *