Fed.Riformista: sosteniamo imprese e attività con i fondi dell’Agenda Urbana
RIMODULIAMO I FONDI EUROPEI DELL’AGENDA URBANA PER SOSTENERE LE IMPRESE E LE ATTIVITA’ COMMERCIALI DELLA CITTA’
L’emergenza dettata dalla diffusione del Covid 19 avrà effetti negativi per l’economia italiana e per quella del Mezzogiorno in particolare.
La Città di Rende con la sua area industriale e il suo commercio rappresenta uno dei motori economici della Provincia di Cosenza e dell’intera Regione Calabria. La nostra Città a causa della pandemia diffusa soffrirà moltissimo nei prossimi tempi. Urgono risposte immediate e significative da parte di tutte le istituzioni.
Chiediamo che l’Amministrazione Comunale di Rende si attivi subito per chiedere alla Regione Calabria la rimodulazione dei fondi comunitari dell’Agenda Urbana in modo da investirli nell’area industriale a sostegno delle imprese, dei commercianti, degli artigiani, dei titolari di bar, pizzerie e ristoranti, degli albergatori, dei professionisti e di tutte le categorie produttive di cui è ricca la Città. L’erogazione dei sostegni finanziari potrebbe avvenire dopo l’esibizione di idonea documentazione che attesti le riduzioni di fatturato.
Un ulteriore contributo finanziario dovrà essere assicurato ai dipendenti delle predette attività, direttamente o tramite i datori di lavoro.
Questi sostegni, provenienti da fondi europei e come tali straordinari, debbono essere aggiuntivi, seppur equamente dosati, ai sostegni economici previsti dagli attuali decreti del Governo italiano e da quelli che verranno emanati in futuro.
Oggi i fondi europei debbono servire per #la sanità e per arginare il #default economico e sociale.
Le disponibilità saranno notevoli dal momento che la Presidente della Commissione UE ha annunciato che 13 mld di euro, non utilizzati dall’Italia non dovranno essere restituiti.
Siamo convinti che su 13 miliardi di Euro la quota riferita alla Calabria dovrebbe essere ingente.
Non potendo avere altri luoghi di confronto e nonostante sia lontano dalla nostra cultura politica e istituzionale, siamo costretti a lanciare tali proposte tramite i giornali e i mezzi di comunicazione.
Infine insistiamo con l’Amministrazione Comunale affinché siano disposti controlli più efficaci e capillari tramite la polizia municipale e le forze dell’ordine.
Il Gruppo Consiliare e il Coordinamento della Federazione Riformista