Cultura e Società

Fabio Liparoti (UGCI): “vicini all’AIL Cosenza Fondazione Amelia Scorza”

L’Unione Giuristi Cattolici di Cosenza intende esprimere vicinanza e solidarietà all’AIL Cosenza Fondazione Amelia Scorza presieduta dall’Avv. Ornella Nucci per la battaglia intrapresa per la tutela dei pazienti ematologici, nonché per la difesa del Laboratorio Specialistico di Ematologia e dell’attività dell’Unità di Ricerca Biotecnologica di Aprigliano.

La scelta dell’A.O. di Cosenza di voler trasferire l’attività di diagnostica ematologica dal laboratorio dell’URB al laboratorio centrale in attuazione del DCA 62, rischia di compromettere un’eccellenza nell’ambito delle politiche socio- sanitarie del territorio.

Tale scelta graverebbe direttamente sui pazienti e sulla qualità delle cure attualmente erogate, creando un vero e proprio gap che costringerebbe gli stessi a recarsi altrove per proseguire le proprie cure. In un contesto territoriale nel quale da troppi anni non viene garantito il diritto alla salute in favore dei cittadini costretti a curarsi in altri territori, auspichiamo che l’A.O. di Cosenza possa rivedere le proprie scelte aziendali.

Riteniamo che il managment sanitario debba valutare l’ipotesi di trasferire il laboratorio ematologico annesso all’UOC di Ematologia al Presidio Ospedaliero del Mariano Santo dove è in fase di realizzazione il Polo Oncoematologico.

Riteniamo che un servizio socio- sanitario di eccellenza non possa che mettere al centro la persona, con i suoi bisogni e le sue necessità così come previsto dall’art. 32 della Costituzione che deve trovare concreta attuazione sul nostro territorio.

Ribadiamo ancora una volta la nostra vicinanza all’AIL Cosenza Fondazione Amelia Scorza la quale è stata costretta ad adire il Tar Calabria al fine di ripristinare una situazione di equità in favore dei pazienti ammalati e delle loro famiglie.

Avv. Fabio Liparoti

Presidente Unione Giuristi Cattolici Cosenza

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *