Europa Verde: Positiva la risoluzione UE sul consumo di suolo
Proteggere e utilizzare in maniera sostenibile il suolo: dopo anni di battaglie, la risoluzione approvata ieri dal Parlamento europeo lascia intravedere la luce in fondo al tunnel. Ora la Commissione si metta al lavoro per sfruttare il vento favorevole del Green Deal e avviare un iter legislativo finalizzato a colmare un grande vuoto legislativo del diritto ambientale della UE.
Con questa risoluzione, il Parlamento europeo invia a quei Paesi che ancora presentano delle resistenze un segnale inequivocabile sulla necessità di avere cura di una risorsa comune, non rinnovabile ma fondamentale per la vita dell’uomo e dell’ecosistema. In Italia, l’Ispra ha certificato una situazione disastrosa, con ben 354,51 m2 pro-capite consumati nel solo 2019.
Di fronte a questi dati e alla risoluzione approvata ieri in Europa, non possiamo che chiederci ancora una volta per quale motivo nella sezione ‘Riforme’ del Pnrr manchi l’obiettivo essenziale di una legge che dica basta al consumo di suolo.
Ci rivolgiamo pertanto direttamente al Ministro Cingolani affinché abbia modo di rivedere le sue strategie. Noi ci siamo lo dobbiamo alle future generazioni
Elena Grandi e Matteo Badiali
What's your reaction?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0