Europa Verde: “Odissea dei boschi, si rischia la desertificazione del Sud Italia”
Europa Verde: “Odissea dei boschi, si rischia la desertificazione del Sud Italia”
Secondo l’European Forest Fire Information System (EFFIS) della Commissione europea, dall’inizio dell’anno a oggi, in Italia, sono stati avvolti dalle fiamme 153.690 ettari di boschi, superando il record storico negativo di 141.000 ettari incendiati del 2017.
La situazione è gravissima ed è figlia di una politica senza scrupoli che, anziché puntare sul controllo e la prevenzione ha semplicemente pensato di ignorare il problema, cancellando una risorsa preziosissima come il Corpo Forestale dello Stato e privatizzando de facto la flotta di canadair..
Il Ministro Cingolani dov’è di fronte all’avanzare del fuoco e, di conseguenza, dell’inesorabile desertificazione del Sud Italia? Evidentemente è più impegnato a salvare la Motor Valley, le trivellazioni nell’Adriatico, il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina.
Oltre a un provvedimento che ripristini il Corpo Forestale, è assolutamente necessario un importante e incisivo intervento organizzativo e un’efficace messa a punto delle risorse materiali e umane, rafforzando, in termini di personale e mezzi, i nuclei investigativi specializzati nei reati ambientali che negli anni sono stati distrutti.
Questa situazione intollerabile deve essere affrontata e risolta quanto prima.