Covid-19. Verso un nuovo Dpcm tra domani e lunedì
Dopo il vertice notturno a Palazzo Chigi si prospetta la possibilità di un nuovo Dcpm tra domani e lunedì. Visto l’incremento dei contagi in questi ultimi giorni, il Governo Conte II sta valutando se porre in essere nuove strette al Paese.
Riporta l’Ansa: “i contagi da Covid raggiungono quota 10mila in Italia nelle ultime 24 ore: secondo il bollettino del Ministero della Salute si sono registrati 10.010 casi (contro gli 8.804 del giorno prima). I tamponi sono stati 150.377. I decessi sono stati 55, in calo rispetto agli 83 del giorno prima“. Non solo, c’è allerta sul numero dei posti in terapia intensiva per almeno 10 Regioni: nel monitoraggio settimanale fatto dal Ministero della Saluta, relativo al 5-11 Ottobre, si evince che esiste un rischio di tenuta degli ospedali per la mancanza di posti letto in terapia intensiva; Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta le Regioni più a rischio.
Il Premier Conte non si sbilancia nell’annuncio delle misure, indiscrezioni parlano di una stretta sugli orari di lavoro di bar e negozi, chiusura quindi, sempre da quanto riporta la stampa nazionale, verso le 22. Si sta parlando anche di ulteriori misure restrittive sugli sport, nonché di un potenziamento dello smart working (o più precisamente potenziamento del lavoro da remoto). Interessati anche palestre e centri estetici.
Congiuntamente al Vertice a Palazzo Chigi, i governatori delle Regioni attuano nuove misure, comportandosi in ordine sparso. In Lombardia bar, ristoranti e altri locali non potranno servire da mangiare e bere dopo le ore 24, mentre dopo le 18 potranno farlo esclusivamente ai tavoli. La Campania chiude le scuole per Covid. Niente lezioni in presenza nelle primarie e secondarie da oggi fino al 30 ottobre, tranne per l’infanzia. Anche all’Università sono vietate le lezioni in presenza tranne per le matricole.