Sport e benessere

Cosenza – Cremonese 0-1 – Le pagelle di Luca Aiello

Sconfitta cocente in casa rossoblu che allontana ulteriormente quelle che potevano essere le residue speranze di salvezza diretta. Una squadra, il Cosenza, palesemente incapace di fare filotto di risultati utili consecutivi, soprattutto di vittorie. E che dunque farebbe bene a guardarsi in basso dalla rincorsa delle avversarie non ancora dome.

Mister Occhiuzzi deve rinunciare a Gerbo e Petrucci infortunati oltre che ad Ingrosso squalificato. Dunque davanti a Falcone torna titolare Tiritiello insieme a Idda e Legittimo; a centrocampo Corsi, Kone, Sciaudone e Crecco. Davanti confermati Tremolada Gliozzi e Trotta. E non è nemmeno un Cosenza così brutto quello visto sul campo del Marulla, tuttavia sembra una squadra incapace di far gol. Se poi nelle poche occasioni create Carnesecchi e i pali si mettono di traverso ecco che arriva una sconfitta bruciante. Eppure la gara poteva mettersi subito bene perché già al quarto minuto su un pallone recuperato da Kone Tremolada si invola e serve Gliozzi in area di rigore. Ma il centravanti rossoblù non è lucidissimo e colpisce Carnesecchi che in qualche modo devia suo palo. Poi Falcone rimedia in un paio di circostanza su Valzania e su Gustafsson e in mezzo un’altra occasione gol per Gliozzi che stacca da solo di testa in area ma non riesce ad angolare il pallone che finisce facile nelle braccia di Carnesecchi. A cinque minuti dalla fine del primo tempo arriva il vantaggio ospite: Gaetano controlla splendidamente di tacco un lancio dalle retrovie, supera di slancio Idda e mette in mezzo dove Strizzolo arriva bene, anticipa Tiritiello e fredda Falcone. Nella ripresa, nonostante i cambi, alcuni davvero strani a onor del vero, il Cosenza riuscirà ad essere pericoloso solo con Tiritiello che vede negarsi il gol prima da un intervento di Carnesecchi su un suo stacco di testa e poi dalla traversa sempre dagli sviluppi da corner. Se invece la Cremonese non rende più netto il vantaggio nel finale di gara lo si deve alle parate di Falcone e all’imprecisione di Baez che sbaglia un gol incredibile. Quando mancano sempre meno partite alla fine del campionato è difficile poter pensare ad una salvezza diretta, anche alla luce dell’involuzione del gioco rossoblù. Come dicevamo già qualche partita fa è difficile pensare a questa squadra che riesca a dare continuità ai risultati e quindi la speranza rimane la stessa: che si possa mantenere una posizione buona per il playout per giocarsi tutto allo spareggio.

Falcone 7 – ancora una volta decisivo con i suoi interventi. Se il Cosenza nel finale non cola a picco lo deve a lui.

Tiritiello 6,5 – un lottatore. Forse è un pizzico in ritardo sul gol di Strizzolo ma poi diventa l’attaccante più pericoloso. Se il Cosenza ha avuto qualche chance di pareggiare la partita è solo merito suo.

Idda 5,5 – la Cremonese crea spezzo pericoli nella zona centrale. In occasione del gol si lascia superare dalla giocata di Gaetano.

Legittimo 5,5 – non vediamo il solito guerriero. Nella ripresa esce quando Occhiuzzi decide di passare a quattro dietro.

Corsi 6 – almeno il capitano ci mette grinta e volontà che in alcuni elementi di questa squadra sembrano mancare.

Sciaudone 6 – nel primo tempo riesce a comandare la mediana. Nella ripresa si perde un po’ nel marasma generale. Una pecca: nel recupero del primo tempo si intestardisce e va al tiro (altissimo) invece di servire due compagni meglio piazzati.

Kone 5 – aihmè non ripete la bella prova di venerdì e questo mostra come il giocatore abbia ancora bisogno di maturare.

Crecco 6 – tantissimi palloni messi in mezzo dalla sinistra tra cui quello a metà primo tempo da cui Gliozzi non riesce a trarre benefici.

Tremolada 5,5 – probabilmente gioca in condizioni molto precarie. Regala subito un assist al bacio a Gliozzi poi però è più fumo che altro. Esce che non riesce neanche a camminare.

Trotta 4 – se la salvezza del Cosenza doveva passare dai suoi gol e quelli di Mbakogu non chiediamoci il perché della nostra classifica. Ectoplasma.

Gliozzi 5 – non che non ci metta la solita determinazione ma sbaglia due gol clamorosi nel giro di mezz’ora. Occhiuzzi lo sostituisce a fine primo tempo quindi non ha la possibilità di cancellare quelle macchie.

Occhiuzzi 4,5 – a sua parziale discolpa le assenze pesanti e i gol sbagliati dai suoi. Però tiene in campo tutta la partita Trotta e ritarda notevolmente i cambi nella ripresa. Per non parlare del fatto che, qualsiasi sia il risultato in corso, la squadra fatica terribilmente a creare occasioni da gol.

Carretta 5 – impalpabile.

Bahlouli 5,5 – Forse per mancanza di alternative viene schierato molto basso, quasi in mediana. Ma non arriva alcuno spunto degno di nota.

Sueva 5,5 – stesso discorso per il gioiellino rossoblù. Sulla fascia sinistra prova a mangiarsi il mondo ma finisce sempre per sbattere sui difensori avversari.

Sacko e Bouah SV

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *