Calabria 2021, De Magistris: “L’altopiano Silano necessita di una sana e fattiva cooperazione tra Pubblico e Privato”
Sono stato nel parco nazionale della Sila, luoghi splendidi che frequento da bambino e che necessitano di cura e valorizzazione. A Camigliatello, con Domenico Boi, ho incontrato cittadini, operatori e guide turistiche, agricoltori e imprenditori.
Poi nella località Croce di Magara ho ammirato i giganti della Sila, tra gli alberi più antichi d’Europa, dove il FAI svolge un ruolo prezioso.
L’altopiano Silano è il più antico d’Europa e tra i più belli in assoluto, con un clima ed una bio diversità unici. Poi a Lorica, sul Lago Arvo, in una cornice naturalistica stupenda ho incontro altri imprenditori, operatori alberghieri e della ristorazione, associazioni che operano nelle discipline sportive e montane. In questa zona la neve naturale rimane sino a maggio eppure sperperi e malaffare non consentono di utilizzare come si potrebbe gli impianti sciistici.
Questi luoghi hanno bisogno di buona politica che utilizzi il proprio ruolo per dare servizi e creare le condizioni per lo sviluppo.
Ci vuole una sana e fattiva cooperazione tra pubblico e privato.