Cronaca Locale

Appuntamento a Rende: “Contributi al Novecento”

La collezione del Maon, ore 18:00 un report degli eventi

RENDE – Sabato 17 novembre al Museo d’Arte dell’otto e novecento (MAON), si terrà la mostra “Contributi al Novecento. Da Boccioni a Rotella ai contemporanei”, dedicata agli eventi che si sono tenuti alla Fondazione Stellini e al Palazzo reale di Milano dal 12 settembre al 14 ottobre 2018. La serata gratuita avrà inizio alle ore 18:00 al centro storico di Rende, dove verrà presentato il catalogo curato da Bruno Corà e Tonino Sicoli, e  proiettato il documentario “L’ultimo secolo. Arte in Calabria” di Carmen Cosenza. A concludere l’evento, interverranno l’assessore alla Cultura della Regione Calabria Maria Francesca Corigliano, il direttore di Palazzo Reale Domenico Piraina, il giornalista RAI Gennaro Cosentino, l’artista Francesco Correggia e il direttore del MAON Tonino Sicoli.

Il Maon nasce nel 1997 per iniziativa del Centro per l’arte e la cultura “A. Capizzano”, diventando negli anni successivi Museo, grazie alla volontà politica di Sandro Principe, già sindaco di Rende e parlamentare, su progetto del suo attuale direttore Tonino Sicoli. Il Museo distingue la sua unicità dalle raccolte sugli artisti calabresi del XIX e XX secolo accompagnate da grandi mostre organizzate negli anni, tra le quali si ricordano quelle di Umberto Boccioni, quella per le Celebrazioni del centenario della nascita di Alberto Burri nel 2015, e due in omaggio a Mimmo Rotella.

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *