Antisemitismo e odio razziale, Segre: “Stupita e delusa dalle astensioni, il mio era un appello etico”
La senatrice a vita: “Mi sono rivolta alla coscienza di ognuno e pensavo che una commissione contro l’odio come principio dovesse essere accettata da tutti”
Sintetizza così il suo stato d’animo la senatrice a vita Liliana Segre, il giorno dopo l’astensione di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia sul voto al Senato che istituisce la Commissione parlamentare contro l’odio da lei proposta. “Lo so che molti mi hanno manifestato in tutti modi, come possibile, la loro solidarietà ma sono rimasta male” racconta Segre. “Vede, io sono al Senato per caso, ci sono arrivata a 88 anni, non ho mai fatto politica e non ragiono in termini politici, ma etici e morali”.
“Mi sono rivolta alla coscienza di ognuno – aggiunge – e pensavo che una commissione contro l’odio come principio dovesse essere accettata da tutti, mi sembrava un discorso quasi banale. Sono rimasta fortemente sorpresa perché tutti i distinguo che ho cominciato a sentire esulavano dal mio pensiero”. Eppure molti tra i senatori che si sono astenuti si sono levati in piedi per applaudirla.
fonte Repubblica.it : https://www.repubblica.it/politica/2019/10/31/news/antisemitismo_e_odio_razziale_segre_amareggiata_e_sorpresa_mia_proposta_etica_e_non_politica_-239976496/