Stasera si chiude il “Rovito settembrino” con i Bashkim sulle note della musica etnofolk
Cultura e Società

Stasera si chiude il “Rovito settembrino” con i Bashkim sulle note della musica etnofolk

Volge al termine la manifestazione “ROVITO SETTEMBRINO”.

Questa sera, 24 Settembre ore 20:30 a PIANETTE DI ROVITO  si svolge il concerto del gruppo BASHKIM etnofolk. La location del concerto è il piazzale adiacente la palestra comunale, dove vengono allestiti stand eno-gastronomici con prodotti locali. La manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con la PROLOCO di Rovito.

Il gruppo BASHKIM etnofolk  nasce nel novembre 2006 dall’incontro fra tre musicisti:
Marco Moccia, Francesco Passarelli, Amedeo Fera provenienti da diverse esperienze, ma accumunati dalla stessa passione per la musica popolare. Bashkim è unione, Bashkim è una grande famiglia che cammina da sempre assieme per un solo obiettivo :
la ricerca e la valorizzazione delle tradizioni .Il nome del gruppo che in arbereshe (antica lingua italo-albanese) significa “unione”,”compagnia”, vuole essere un monito affinchè tutta la gente che sente le proprie origini, che ascolta i racconti dei propri nonni, che ama tutto ciò che esprime la propria terra, si unisca insieme e porti avanti con orgoglio e passione la propria identità.
Il repertorio del gruppo è incentrato sulla valorizzazione dei canti popolari del meridione d’Italia e non solo, esso comprende tarantelle calabresi, tammorriate campane, pizziche pugliesi, melodie balcaniche, musiche e canti inediti composti dal gruppo. Il sound oltre ad essere fortemente influenzato dalle tradizioni orali del meridione, compresa quella Arbereshe, ricca di particolarità,si arricchisce di elementi che provengono da altre culture musicali come il blues, il jazz e le tradizioni africane.

 

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *