UniCal: Torna la Notte dei Ricercatori, con un’edizione dedicata all’ambiente
Altre Notizie

UniCal: Torna la Notte dei Ricercatori, con un’edizione dedicata all’ambiente

La conferenza stampa di presentazione si svolgerà online il 20 settembre alle ore 11

“La scienza può aiutare a rigenerare il pianeta e a salvare vite umane”. È questo il messaggio, forte e chiaro, che quest’anno SuperScienceMe veicolerà al pubblico, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni, durante il grande evento scientifico in programma per il 24 settembre.

Limitare l’aumento del riscaldamento globale a tutela del pianeta e di tutte le sue forme di vita, decarbonizzare il sistema energetico e puntare sulle fonti rinnovabili, stimolare una politica industriale basata sull’economia circolare, favorire un sistema di mobilità sostenibile, tutelare la biodiversità e la produzione agricola e peschiera sono solo alcuni degli obiettivi del Green Deal europeo al quale quest’anno è dedicata la Notte della Ricerca, dal titolo SuperScienceMe – Research is your Re-Generation, di Università della Calabria (capofila), Università Magna Graecia, Università Mediterranea, Università della Basilicata, CNR, Regione Calabria e Regione Basilicata.

La manifestazione, come sempre volta a divulgare la scienza e avvicinare il pubblico al mondo della ricerca, prevede un ricco programma di esperimenti e attività scientifiche, iniziative di educazione ambientale, eventi di edutainment, spettacoli e ospiti d’eccezione.

Un palinsesto di appuntamenti, con focus sulle scuole, prenderà il via la mattina per proseguire, in modalità completamente digitale, fino a tarda sera.

Tutte le iniziative e le novità dell’edizione 2021 della Notte della Ricerca saranno illustrate durante la conferenza stampa di presentazione che si svolgerà online il 20 settembre alle ore 11.

Stay tuned, SuperScienceMe è pronto per imbarcare i nuovi naviganti e salpare lungo la rotta della scienza che salva il mondo!

 

What's your reaction?

Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *